Salta al contenuto
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
  • Community
Registrati o accedi
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
  • Community
Registrati
  • Da visitare
    • Luoghi e servizi
    • Mangiare e bere
    • Baite e rifugi
    • Strutture ricettive
    • Stazioni sciistiche
    • Falesie
  • Info & eventi
    • Segnalazioni
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino valanghe
    • Eventi
  • Ispirazione
    • Raccolte
    • Offerte
    • Racconti
    • Guide & Mappe
  • Community
    • Challenge
    • Gruppi
  • Impostazioni
  • Aiuto
  • Tour in montagna con esperienza in vetta
    Tour in montagna con esperienza in vetta Foto: bonciutoma, Adobe Stock
Sentiero alpinisticoSentiero alpinistico
Altro ...

Sentiero alpinistico

In alto sulle cime di questo mondo

Alzarsi di buon mattino, scalare la montagna, gustare un abbondante spuntino sulla croce di vetta con una vista meravigliosa – le escursioni in montagna sono senza dubbio la disciplina per eccellenza dell'escursionismo. La montagna vi ricompensa della sudata salita con la pace rilassante dei sentieri e il paesaggio mozzafiato tutt'intorno. Trovate il tour in montagna giusto con Outdooractive!

Le destinazioni più belle

Alpi
Austria
Italia
Tirolo
Germania
Baviera
Alta Baviera
Alto Adige
Svizzera
Alpi dell'Algovia
Trentino
Algovia
Salisburgo
Dolomiti
Reutte
Vorarlberg
Oberallgäu
Stiria
Innsbruck-Land
Zugspitze
Prealpi bavaresi
Spagna
Alpi di Berchtesgaden
Imst
Allgäuer Hochalpen
Allgäuer Hochalpen
Biosphärenreservat Berchtesgadener Land
Berchtesgadener Land
Berchtesgadener Land
Schwaz
Bludenz
Grigioni
Veneto
Alta Austria
Karwendel
Alpi dell'Oetztal
Zell am See - Kaprun
Carinzia
Alpi dello Stubai
Oberstdorf
Liezen
Salzkammergut
Francia
Wetterstein montagne e la catena Mieminger
Dolomiti Bellunesi
Naturpark Karwendel
Zugspitzland
Alpi di Ammergau

Sfida ad altezze elevate

A differenza delle escursioni classiche, le gite in montagna sono caratterizzate dal fatto che si svolgono su un terreno alpino, che di solito vi porta al di sopra del limite degli alberi e che dovete salire molti più metri rispetto alle escursioni classiche. Le escursioni in montagna non si svolgono solo su sentieri asfaltati, ma anche su terreni aperti, che sono molto più impegnativi.

Nelle escursioni più facili si devono superare molti più metri rispetto alle escursioni classiche.

Per i passaggi di arrampicata più facili è necessario usare le mani.

I terreni più pesanti delle escursioni in montagna sono spesso attrezzati con vie ferrate che si scalano con speciali set da ferrata - le escursioni in montagna, invece, si affrontano senza ausili tecnici. Anche se le escursioni in montagna sono di solito escursioni di un giorno, non bisogna sottovalutare le esigenze.

A volte ci si trova sul cammino in un precipizio, per cui sono richieste concentrazione e passo sicuro.

Non bisogna sottovalutare nemmeno l'altitudine nei tour impegnativi in montagna: Da un lato, rende la temperatura più fredda e, dall'altro, rende l'aria più rarefatta, per cui i polmoni possono assorbire meno ossigeno e la respirazione e la frequenza cardiaca aumentano. Al di sopra di un'altitudine di circa 2.500 metri, circa il 20% delle persone sperimenta gli effetti dell'altitudine.


Cosa bisogna tenere a mente per le escursioni in montagna?

Anche se a prima vista un'escursione in montagna sembra abbastanza innocua e facile, molti fattori diversi possono rendere difficile una giornata in montagna. Per evitare questo scenario, è necessario seguire le seguenti regole di base:

.
  • Prima di partire, almeno una persona fidata deve sapere quando si è partiti, quale tour si sta percorrendo e quando si prevede il ritorno.
  • Siate consapevoli delle previsioni del tempo: i cambiamenti meteorologici in montagna sono frequenti e non imprevedibili. Se si avvicina un fronte di pioggia o simili, non bisogna rischiare inutilmente la vita: tornate indietro per tempo!
  • Non fare escursioni da soli: Si dovrebbe essere sempre accompagnati da un'altra persona che possa chiedere aiuto in caso di emergenza o pericolo.
  • L'equipaggiamento giusto: oltre al classico equipaggiamento che svolge un ruolo anche nelle normali escursioni, bisogna puntare ancora di più su abbigliamento adatto alle condizioni atmosferiche in principio multistrato, se necessario griglie e ghette e un sacco da bivacco oltre all'attrezzatura da rifugio.
  • Porta con te molte provviste: Parti ben fornito per il tuo tour in montagna e porta con te cibo e bevande a sufficienza, dato che i rifugi con servizio di ristorazione sono rari, soprattutto in alta montagna.
  • Partite presto: dovreste sempre pianificare il vostro tour in modo da arrivare a destinazione nel primo pomeriggio. In questo modo si ha un margine sufficiente per arrivare a sera.
  • Preparare lo zaino per un'escursione
  • Zaini da escursionismo
  • Scarpe adatte per l'escursionismo
  • Protezione solare per gli sport all'aria aperta

Pianificazione accurata del tour - valutare correttamente le proprie capacità

Elementare alla sicurezza è la scelta della giusta escursione in montagna: valutate correttamente le vostre capacità e quelle dei vostri compagni e includete nella vostra pianificazione altri fattori come le condizioni meteorologiche. L'escursione in montagna scelta deve essere adeguata alle condizioni fisiche, alla forza e alla resistenza dell'escursionista, in modo da garantire non solo un ritorno sicuro, ma anche il divertimento.

L'Associazione Alpina Tedesca (DAV) e l'Associazione Alpina Austriaca (AV) suddividono i sentieri escursionistici in diverse categorie in base alla superficie del sentiero, alla larghezza, alle condizioni della superficie e all'esposizione. Le escursioni in montagna si svolgono principalmente su sentieri di media difficoltà (rossi, T3) e su sentieri di montagna difficili (neri, T4–T6). Anche la scala escursionistica del Club Alpino Svizzero divide i sentieri in sei categorie, ma li chiama con un nome diverso.

Stai facendo un'escursione in montagna?

Se state viaggiando nelle Alpi orientali, la mappa del Club alpino vi offre mappe topografiche di alta montagna con informazioni dettagliate. Con la mappa meteorologica interattiva e animata sarete ben informati su precipitazioni, nevicate, manto nevoso, temperatura e copertura nuvolosa e potrete utilizzare questi dati per la pianificazione delle vostre escursioni.

  • La classificazione dei sentieri montani dei club alpini di Germania e Austria
  • Classificazione dei percorsi di montagna SAC
  • Mappa Alpenverein (ÖAV, DAV, AVS)
  • Meteo e clima

Per facilitare la vostra scelta, abbiamo messo insieme una selezione di tour in montagna tecnicamente facili per i principianti, tour in montagna senza salita e tour impegnativi per veri esperti. Potete trovare altri tour in montagna nella Ricerca tour e nella nostra Guida turistica. Basta inserire la regione di vostra scelta nel campo di ricerca qui sopra e verrete portati direttamente alla pagina corrispondente con una panoramica dei tour in montagna.

  • Raccolte di percorsi
    Escursioni in montagna per principianti
  • Raccolte di percorsi
    Escursioni in montagna senza salita
  • Raccolte di percorsi
    Tour impegnativi in alta montagna

Escursioni in montagna con le caratteristiche di Outdooractive

Prima e durante la vostra escursione in montagna, le funzioni di Outdooractive vi aiuteranno naturalmente: il pianificatore di percorsi è un modo eccellente per pianificare l'escursione, le mappe con i diversi strati vi forniscono informazioni perfette sulla regione - e BuddyBeacon garantisce anche la sicurezza.

  • Mappe
  • Tracciamento e navigazione
  • Funzioni

Offerte e altro

Approfitta delle offerte esclusive dei nostri partner

Con gli abbonamenti Pro e Pro+ non solo hai accesso a funzioni aggiuntive e alle migliori mappe, ma puoi anche beneficiare di offerte esclusive dei nostri partner per essere sempre equipaggiato al meglio per le tue avventure outdoor!

Scopri tutti gli sconti e i vantaggi

Recensioni

  10.851
Recensione aggiunta da Twin Roman a Mount Aragats 4090m. (lake Rapi to Gegharot Waterfall)
Ieri · Community
Percorso fatto il 16.09.2023
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Caro a Bezau | Baumgarten - Leugehralpe
Ieri · Community
Maggiori informazioni Mostra meno
Percorso fatto il 12.05.2024
Foto: Caro Kecks, Community
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da walk🚶🏼♂️ a Baalstein, Geißwand, Traunkirchen
Ieri · Community
Scrivi un commento
Mostra di più Mostra meno

Challenge

Escursionismo 2024 – 500 km
2,538 iscritti · Mancano 7 mesi alla fine
Alpinismo 2024 – 50.000 m
581 iscritti · Mancano 7 mesi alla fine
Alpinismo 2024 – 25.000 m
777 iscritti · Mancano 7 mesi alla fine
Maggiori informazioni
Il modo migliore per iniziare la tua prossima avventura outdoor!
Registrati
Destinazioni Alpinismo Sentieri alpinistici
App Store
Google Play Store
Huawei App Gallery
  • Per te
    • Funzioni
    • Pro e Pro+
    • Pro per le squadre di ricerca e il soccorso
    • Offerte esclusive
    • Giftcard
    • B2B
  • Ulteriori servizi
    • Centro di Assistenza e Supporto
    • Blog
    • Negozio online
    • Newsletter
    • Programma di affiliazione
    • Contattaci
  • corp.outdooractive.com
    • Scopri Outdooractive
    • Outdooractive30
    • Lavora con noi!
    • Outdooractive Business
Scarica la nostra app per Android e iOS
1% for the Planet Digitize the Planet
Seleziona una lingua
italiano
  • English
  • Deutsch
  • français
  • español
  • עברית
  • 中文
  • română
  • português (Portugal)
  • português (Brasil)
  • čeština
  • suomi
  • русский
  • magyar
  • norsk bokmål
  • slovenčina
  • Nederlands
  • 日本語
  • українська
  • हिन्दी
  • Türkçe
  • Ελληνικά
  • Per smartphone
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Diritto di recesso
  • Informativa clienti
  • Termini di pagamento
  • Informazioni sulla cartografia
  • Note legali