Salta al contenuto
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
  • Community
Registrati o accedi
  • Mappe
  • Trova
  • Crea il tuo percorso
  • Destinazioni
  • Community
Registrati
  • Da visitare
    • Luoghi e servizi
    • Mangiare e bere
    • Baite e rifugi
    • Strutture ricettive
    • Stazioni sciistiche
    • Falesie
  • Info & eventi
    • Segnalazioni
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino valanghe
    • Eventi
  • Ispirazione
    • Raccolte
    • Offerte
    • Racconti
    • Guide & Mappe
  • Community
    • Challenge
    • Gruppi
  • Impostazioni
  • Aiuto
  • Vicino alla natura: escursioni avventurose a lunga distanza
    Vicino alla natura: escursioni avventurose a lunga distanza Foto: MISHA, Adobe Stock
Escursione di più giorniEscursione di più giorni
Altro ...

Trekking ed escursione di più giorni

Ispirazione, pianificazione e navigazione: tutto per le tue escursioni di più giorni

Camminare da un rifugio all'altro da soli o con la guida, attraversare le Alpi, camminare senza bagagli o partire per un'avventura in autosufficienza... le escursioni di più giorni possono significare molte cose diverse. Il punto in comune? Il fatto che l'itinerario si divide in diverse tappe giornaliere. Che tu voglia stare via solo una settimana o mesi interi, che tu intenda scalare una montagna altissima o restare in pianura, una cosa è certa: questa esperienza sarà unica e rimarrà per sempre nella tua memoria. Trova l'escursione multigiornaliera più adatta a te con Outdooractive!

Le destinazioni più belle

Irlanda
Svezia
Baviera
Madeira
Svizzera
Austria
Germania
Sardegna
Italia
Foresta Nera
Portogallo
Norvegia
Stati Uniti d'America
Spagna
Slovenia
Francia
Danimarca
Renania Settentrionale-Vestfalia
Sicilia

Il modo migliore di viaggiare

Ci sono molti buoni motivi per fare un'escursione di più giorni invece di fare una tradizionale vacanza in hotel: queste esperienze multigiornaliere consentono di trovare pace e avventura, di conoscere se stessi e le altre persone, di mettere alla prova i propri limiti e di acquisire fiducia in se stessi.

Ma, per la maggior parte degli escursionisti, la cosa più importante è l'immersione totale nella natura. Le escursioni a lunga distanza permettono infatti di ammirare panorami mozzafiato lungo il percorso e di solito di solito più eco-friendly rispetto ad altri tipi di vacanze.

Qualunque sia la ragione che ti spinge a fare un'escursione di più giorni, qualunque sia la lunghezza del tuo itinerario e qualunque sia la parte del mondo che visiterai, una buona pianificazione è importante quanto la flessibilità lungo il percorso. In questa pagina puoi scoprire cosa devi considerare e quali sono i tipi di escursioni a lunga distanza esistenti. Potrai anche leggere i racconti di chi ha fatto escursioni di questo tipo per farti un'idea di cosa aspettarti.

Esplorando a piedi il cuore selvaggio dei Balcani occidentali
Sentiero Tell - escursioni a lunga distanza nel cuore della Svizzera
Sulla West Highland Way - La Scozia dal suo lato più selvaggio
Sulle orme di Kévin attraverso le montagne francesi

Escursione plurigiornaliera, trekking o cammino?

Chi vuole intraprendere un'escursione di più giorni, inizialmente inciamperà su alcuni termini. Questo fa sorgere una o due domande: Qual è la differenza tra un'escursione plurigiornaliera, un trekking e un cammino o pellegrinaggio?

I sentieri escursionistici a lunga distanza sono solitamente ben sviluppati, segnalati e con una buona infrastruttura, quindi sono pensati appositamente per il passaggio degli escursionisti. Le escursioni a lunga distanza e plurigiornaliere prevedono inoltre solitamente un pernottamento presso un rifugio o un altro genere di struttura ricettiva.

A differenza dei normali itinerari escursionistici a lunga distanza, un trekking ti porta in zone remote, su terreni accidenti e anche ad altitudini elevate, in mezzo alla natura selvaggia invece che su percorsi escursionistici specifici. Non si pernotta in rifugi ma in tenda, per un'esperienza ancora più intensa. Per questo è necessario essere già escursionisti esperti oppure di allenarsi in modo adeguato prima della partenza. È inoltre importante prepararsi adeguatamente, pianificare bene l'itinerario e portare tutta l'attrezzatura necessaria.

Chi vuole un'esperienza spirituale può optare per uno dei sentieri di pellegrinaggio o per un cammino, che spesso hanno anche un significato storico e culturale. Su Outdooractive trovi un filtro attività dedicato a questo tipo di itinerari.

Cammino

Il pellegrinaggio è una delle forme più antiche di escursionismo. Prima di passare il proprio tempo libero camminando ...

Outdooractive Editors

Scegliere l'itinerario giusto

Un'attenta pianificazione e preparazione sono la chiave per un viaggio di successo, sicuro e divertente. Quando si sceglie l'itinerario, è essenziale stabilire innanzitutto qual è il più adatto al proprio livello di forma fisica, altrimenti si rischia di fare fatica. Inoltre bisogna considerare il tempo a disposizione e si vuole viaggiare attraverso regioni molto popolate e con buone infrastrutture o si preferisce un'avventura in solitaria e "into the wild".

 La scelta è davvero vasta e per semplificare le cose, ecco una panoramica generale dei tipi di percorsi disponibili:

 

Sentieri Escursionistici Europei: i sentieri "E"

L'Europa è ricca di una rete pressoché infinita di sentieri organizzati e, per gli escursionisti di lunga distanza, gli undici sentieri "E" della European Ramblers Association (ERA) rappresentano un'ottima opzione. Questi sentieri si snodano in diverse direzioni e attraversano diversi Paesi europei.

 

Escursioni a lunga distanza nelle Alpi

A cavallo del cuore del continente, le Alpi sono probabilmente la destinazione per gli escursionisti di lunga distanza in Europa. Se ti senti a tuo agio sul terreno alpino e sei alla ricerca di una sfida, c'è un gran numero di percorsi tra cui scegliere.

Raccolta consigliata I Sentieri Escursionistici Europei
Raccolta consigliata Le migliori escursioni di più giorni nelle Alpi

Africa: sull'isola di Capo Verde e sugli altopiani di Ngorongoro in Tanzania ti aspettano due itinerari escursionistici a lunga distanza estremamente interessanti. Entrambi sono caratterizzati da impressionanti spettacoli naturali come cascate, deserti e paesaggi vulcanici lungo il percorso.

Oceania: il sentiero a lunga distanza Te Araroa attraversa la Nuova Zelanda e collega le isole del Nord e del Sud. I suoi quasi 3.500 km offrono una visione incredibile del paesaggio selvaggio della Nuova Zelanda. Se vuoi visitare solo l'Isola del Sud, il sentiero a lunga percorrenza che attraversa il Mount Aspiring National Park è un'ottima alternativa.

  • Escursione di più giorni · Tanzania
    Trekking di 7 giorni sugli altopiani di Ngorongoro
  • Escursione di più giorni · Capo Verde
    La Traversata di Santo Antao a Capo Verde
  • Escursione di più giorni · Nuova Zelanda
    Te Araroa
  • Escursione di più giorni · Isola del Sud
    Nuova Zelanda (Isola del Sud): escursione nel Mount Aspiring National Park

Sentieri a lunga percorrenza per principianti

Per aiutarti a iniziare a praticare l'escursionismo a lunga distanza, abbiamo raccolto una colorata selezione di percorsi per principianti: in Scandinavia, sulla costa tedesca, lungo i fiumi e le antiche vie commerciali...

Tutti gli itinerari hanno una distanza massima di 500 km, un dislivello relativamente basso e una buona infrastruttura. Queste sono le condizioni ideali per fare le prime esperienze di escursionismo a lunga distanza. Naturalmente puoi anche percorrere singole tappe o prendere in considerazione un tour guidato.

Straordinarie escursioni di più giorni

Sei alla ricerca di un'esperienza speciale? Itinerari escursionistici a lunga distanza con quel qualcosa in più che si differenzia dalle escursioni normali? In tutto il mondo ci sono alcuni consigli per i più avventurosi. Sono caratterizzati da peculiarità molto diverse: sentieri solitari e appartati nella natura selvaggia, lungo tratti costieri che meritano di essere visitati o sentieri di lunga percorrenza ricchi di storia che permettono di immergersi nella storia del rispettivo Paese.

In questa intervista ti faremo conoscere la storia della Via Transilvanica, un sentiero escursionistico di lunga percorrenza che attraversa la Romania.

Raccolta consigliata Escursioni di più giorni per principianti
Raccolta consigliata Straordinarie escursioni plurigiornaliere

Consigli per le escursioni di più giorni

Altri fattori da considerare

A cosa bisogna prestare attenzione quando si viaggia da soli? Il cane può venire con noi? Quanto cibo dovrei portare con me? Dove si pernotta lungo un sentiero di lunga percorrenza?

Le domande nel caso delle escursioni plurigiornaliere sono tanto varie quanto le escursioni stesse. Per questo abbiamo raccolto alcuni consigli utili qui sotto:

  • Escursioni con i cani
  • Escursioni con i bambini
  • L'iniziativa "So schmecken die Berge"

Attrezzatura e preparazione

Che tu voglia stare via una settimana o qualche mese, il contenuto dello zaino è l'elemento fondamentale del tuo viaggio. Da un lato, devi portare tutto ciò che ti serve, dall'altro il bagaglio non deve essere troppo pesante... Ma non temere, abbiamo dei consigli per te. Ti suggeriamo anche come organizzare le cose all'interno dello zaino.

  • Cosa portare per un'escursione di più giorni
  • Come preparare lo zaino nel modo giusto
  • Zaini da escursionismo

In viaggio con Outdooractive

Oltre allo zaino giusto e alla lista delle cose da portare, anche le funzioni di Outdooractive sono indispensabili. Ti aiuteranno a non perdere mai l'orientamento prima e durante la tua escursione e a essere sempre al sicuro lungo la strada!

  • Mappa
  • Pianifica
  • Traccia e naviga

Offerte e altro

Approfitta delle offerte esclusive dei nostri partner

Con gli abbonamenti Pro e Pro+ non solo hai accesso a funzioni aggiuntive e alle migliori mappe, ma puoi anche beneficiare di offerte esclusive dei nostri partner per essere sempre equipaggiato al meglio per le tue avventure outdoor!

Scopri tutti gli sconti e i vantaggi

Recensioni

  4.432
Recensione aggiunta da Dadson a Pfälzer Weinsteig Gesamtroute
Ieri · Community
Maggiori informazioni Mostra meno
Foto: Dadson Zusann, Community
Foto: Dadson Zusann, Community
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Franz a T02 AAT: Heiligenblut - Döllach
13.05.2024 · Community
Blick zurück nach Heiligenblut
Foto: Franz Rammelmüller, Community
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Laszlo a Szárliget - Dorog (OKT-11)
13.05.2024 · Community
Maggiori informazioni Mostra meno
Scrivi un commento
Mostra di più Mostra meno

Challenge

Escursionismo 2024 – 500 km
2,538 iscritti · Mancano 7 mesi alla fine
Alpinismo 2024 – 50.000 m
581 iscritti · Mancano 7 mesi alla fine
Alpinismo 2024 – 25.000 m
777 iscritti · Mancano 7 mesi alla fine
Maggiori informazioni
Il modo migliore per iniziare la tua prossima avventura outdoor!
Registrati
Destinazioni Escursionismo Escursioni di più giorni
App Store
Google Play Store
Huawei App Gallery
  • Per te
    • Funzioni
    • Pro e Pro+
    • Pro per le squadre di ricerca e il soccorso
    • Offerte esclusive
    • Giftcard
    • B2B
  • Ulteriori servizi
    • Centro di Assistenza e Supporto
    • Blog
    • Negozio online
    • Newsletter
    • Programma di affiliazione
    • Contattaci
  • corp.outdooractive.com
    • Scopri Outdooractive
    • Outdooractive30
    • Lavora con noi!
    • Outdooractive Business
Scarica la nostra app per Android e iOS
1% for the Planet Digitize the Planet
Seleziona una lingua
italiano
  • English
  • Deutsch
  • français
  • español
  • עברית
  • 中文
  • română
  • português (Portugal)
  • português (Brasil)
  • čeština
  • suomi
  • русский
  • magyar
  • norsk bokmål
  • slovenčina
  • Nederlands
  • 日本語
  • українська
  • हिन्दी
  • Türkçe
  • Ελληνικά
  • Per smartphone
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Diritto di recesso
  • Informativa clienti
  • Termini di pagamento
  • Informazioni sulla cartografia
  • Note legali